Tajani contro la "guerra dei dazi": come trattare con Donald Trump
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Tajani contro la “guerra dei dazi”: come trattare con Trump

ANTONIO TAJANI

Antonio Tajani frena sull’escalation con gli Usa, l’appello contro la “guerra dei dazi”: cosa ha detto al margine della ministeriale NATO.

A margine della ministeriale NATO, il vicepremier e ministro degli Esteri Antonio Tajani ha espresso la propria posizione – non perdendo la pazienza come con Boldrini in Camera – in merito ai dazi imposti dagli Stati Uniti all’Unione Europea. Ecco la sue dichiarazioni contro una “guerra dei dazi“.

Antonio Tajani

Il ministro Antonio Tajani contro la “guerra dei dazi”

Interpellato dai giornalisti, come interpretato da Il Messaggero, il ministro Antonio Tajani ha chiarito che una risposta eccessiva da parte dell’Unione Europea rischierebbe di peggiorare la situazione. “Sarebbe sbagliato reagire con una guerra dei dazi. La forza si vede dall’atteggiamento che uno ha. Una reazione muscolare, urlata è un segno di debolezza. La forza ti porta ad avere delle reazioni che possono portare dei risultati utili“, spiega.

Ha anche fatto notare che il mondo imprenditoriale italiano non sostiene una simile scelta. “Non c’è un imprenditore in Italia che chiede la guerra dei dazi, quindi per fare contento chi dovremmo scatenare una guerra dei dazi“, aggiunge.

Come trattare con Donald Trump e gli americani

Antonio Tajani ha poi evidenziato, come aggiunto dal video caricato da Il Messaggero, l’importanza di un confronto fermo ma equilibrato con gli Stati Uniti di Donald Trump. “Dobbiamo dare dei segnali, trattare a schiena dritta con gli americani“, ha dichiarato.

Nel caso in cui il Consiglio europeo dovesse decidere, nella riunione di lunedì, di procedere con misure di risposta, sarà necessario agire con attenzione. “Se ci saranno, se il Consiglio europeo di lunedì deciderà di scongelare la lista dei beni americani che potrebbero essere soggetti a dazi, lo si dovrà fare valutando (nella lista) quali sono i prodotti che non provocano danni alle nostre imprese. Quindi va tutto valutato con grande calma e serenità“, conclude.

Leggi anche
“Imparare dalla maggioranza”: il consiglio di Floris a Conte e Schlein

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 4 Aprile 2025 16:09

“Imparare dalla maggioranza”: il consiglio di Floris a Conte e Schlein

nl pixel